Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129706
IDG790601442
79.06.01442 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
niutta carlo
aspetti generali della nuova disciplina urbanistica
relazione al convegno di studi sulla legge bucalossi organizzato dalla associazione notarile siciliana, 21 maggio 1977
Vita not., an. 29 (1977), fasc. 5, pt. 2, pag. 733-741
d1823
se si esclude la legge 25 giugno 1865, n. 2358 che si occupa di espropriazioni per pubblica utilita', il primo strumento legislativo urbanistico e' rappresentato dalla legge 7 agosto 1942, n. 1150, definita legge urbanistica. a questa hanno fatto seguito altre norme che non sono pero' riuscite a dare alla materia una disciplina definitiva e precisa. lo strumento urbanistico principale e' il piano regolatore generale. si tratta di un atto amministrativo a carattere normativo che viene adottato dal consiglio comunale e poi inviato alla regione per l' approvazione. tale strumento trova realizzazione attraverso il piano particolareggiato di esecuzione, che ne segue l' iter formativo. l' a. esamina poi la legge 6 agosto 1967, n. 765 che pone limiti all' edificazione sia nei comuni provvisti di strumenti urbanistici sia in quelli che ne erano sprovvisti. il testo normativo in questione e' conosciuto come legge ponte perche' avrebbe dovuto rappresentare il passaggio fra la legge del 1942 ed una normativa urbanistica generale regolante l' intera materia, che pero' non e' mai stata realizzata. questa legge apporta, fra l' altro, sostanziali modifiche, in materia di lottizzazione, alla disciplina del 1942. il piano di lottizzazione diviene strumento urbanistico in alternativa al piano particolareggiato di attuazione. l' ultimo degli strumenti urbanistici e' il programma pluriennale di attuazione previsto dalla legge bucalossi del 1977. tale legge si occupa non soltanto di edificabilita' dei suoli, come potrebbe dedursi dal titolo, ma anche e soprattutto di trasformazione urbanistica ed edilizia. la relazione termina con un accenno all' attivita' notarile provocata dalla legge bucalossi.
l. 7 agosto 1942, n. 1150 l. 6 agosto 1967, n. 765 l. 28 gennaio 1977, n. 10
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati