Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129712
IDG790601448
79.06.01448 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
milone leonardo
la crisi di costituzionalita' dell' invim ed il disegno di legge "pandolfi". prospettive di riforma
Vita not., an. 29 (1977), fasc. 5, pt. 2, pag. 779-785
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d2405
l' invim e' stata introdotta con decreto del 26 ottobre 1972, n. 643, poi ha ricevuto sostanziali modifiche con il successivo decreto n. 688 del 1974, e con la legge n. 694 del 1975. l' opera di revisione della imposta prosegue con il disegno di legge pandolfi che prevede la rivalutazione del valore iniziale dell' immobile, che rappresenta il fulcro di tutto il meccanismo del tributo, e degli importi delle spese di acquisto, di costruzione e di incremento. il governo mira, con l' "effetto risparmio" che deriverebbe al contribuente in base a quanto disposto dal disegno di legge in questione, ad evitare l' intervento della corte costituzionale diretto a dichiarare l' incostituzionalita' dell' art. 6 del decreto istitutivo della invim. questo articolo sembra infatti contrastare con l' art. 53 della costituzione, comma 1 perche', quando stabilisce che l' incremento di valore imponibile sia dato dalla differenza tra il valore iniziale e il valore finale dell' immobile, non prevede che si debba tener conto dell' inflazione intervenuta nel frattempo. i coefficienti di rivalutazione previsti dal disegno di legge pandolfi eviterebbero questa illegittimita', ma rimarrebbe comunque quella legata alla mancanza di un congegno che misuri diversamente gli incrementi maturati in maggior tempo rispetto a quelli maturati in minor tempo. l' a., dopo aver accennato ad un altro possibile vizio di legittimita' costituzionale dell' invim relativo ai trasferimenti mortis causa, ricorda gli effetti favorevoli dell' imposta. in particolare, il maggior gettito dell' imposta di registro, e la notevole spinta psicologica a richiedere la fattura a tutti coloro che con la loro opera determinano un incremento di valore dell' immobile.
art. 6 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 643
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati