Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129722
IDG790601642
79.06.01642 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
picco giovanni, marocco antonio
il nuovo regime dei suoli - spunti interpretativi della legge 28gennaio 1977 n. 10
relazione al xxxvii convivium notarile, rapallo, 17 aprile 1977
Riv. dir. ipot., an. 19 (1977), fasc. 1, pag. 5-20
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18238
gli aa. esaminano la legge n. 10 del 1977, rilevando innanzitutto come non di rado il legislatore manifesti laconicita' e difetto di coordinamento. nonostante l' apparenza, l' introduzione della concessione in materia edilizia non muta la problematica relativa alla vecchia licenza: la figura in questione ha semplicemente cambiato nome, ed a suo riguardo viene ulteriormente ribadita la attribuzione del carattere di atto dovuto. gli aa. commentano negativamente il fatto che la legge continui ad ammettere la possibilita' di assolvimento dell' onere di urbanizzazione attraverso il mero versamento di somme alle casse comunali. vengono poi attentamente considerati gli aspetti rilevanti per la attivita' notarile, specialmente per quanto concerne i rapporti tra la legge in esame e quella urbanistica. quanto alla necessita' di garantire alle regioni l' esplicazione della propria autonomia normativa, gli aa. ritengono che la legge in esame non crei per questa ultima particolari pericoli.
l. 28 gennaio 1977, n. 10 art. 31 comma 4 l. 17 agosto 1942, n. 1150
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati