| 129724 | |
| IDG790601644 | |
| 79.06.01644 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cantone mauro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 2 aprile 1975, n. 1185
| |
| Riv. dir. ipot., an. 19 (1977), fasc. 1, pag. 52-54
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d969012; d305727; d312203
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva come la sentenza annotata riconfermi l' attuale tendenza
della giurisprudenza ad attribuire al notaio il compito di verificare
la liberta' dell' immobile, mediante le visure ipotecarie. solo l'
espressa dispensa delle parti puo' sollevarlo da tale obbligo, per l'
adempimento del quale e' richiesta la diligenza media del
professionista. quanto alla massima riguardante i poteri degli
amministratori delle societa', l' a. e' del parere che l'
attribuzione a quest' ultimi del potere di consentire alla
cancellazione delle ipoteche, ove il credito non sia soddisfatto,
potrebbe essere desunta dallo statuto sociale e non necessariamente
richiesta all' assemblea dei soci.
| |
| art. 1176 comma 2 c.c.
art. 2883 comma 2 c.c.
art. 2298 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |