Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129729
IDG790601679
79.06.01679 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
crespi alberto
gestione d' impresa e responsabilita' penale: curiosita' e stravaganze dell' accertamento giudiziale
Riv. soc., an. 24 (1979), fasc. 3, pag. 599-611
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d5152; d312207; d7773; d51405; d312208
con toni di accesa critica l' a. rileva che troppo spesso gli elementi attivi del mondo imprenditoriale sono soggetti, anche in tema di responsabilita' penale, ad un sindacato preconcettamente vessatorio. anche taluni settori della magistratura sono tentati da simili atteggiamenti e, a sostegno della sua tesi, l' a. ricorda alcune procedure e sentenze di primo grado (poi corrette in appello). in particolare si sofferma sulla disinvoltura con cui talvolta il giudice civile, in presenza di irregolarita' nel bilancio, trasmette gli atti al procuratore della repubblica ai sensi dell' art. 3 codice procedura penale; commenta aspramente una sentenza in tema di "sostanziale modificazione dell' oggetto sociale determinato dall' atto costitutivo" in seguito all' acquisto di una testata giornalistica da parte di imprenditori operanti nel settore chimico-minerario; censura infine una sentenza che ha esteso la responsabilita' penale al socio che possiede la maggioranza delle azioni in occasione di disastro colposo o omicidio plurimo colposo verificatosi nello stabilimento industriale a seguito di molteplici violazioni delle norme antinfortunistiche.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati