| 129732 | |
| IDG790601683 | |
| 79.06.01683 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mignoli ariberto
| |
| omessa lettura della relazione e del bilancio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 24 (1979), fasc. 3, pag. 724-731
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d312207; d312204
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| secondo l' a. nessuna norma impone la lettura della relazione o del
bilancio, ed il singolo azionista non ha il diritto di pretendere la
lettura se la maggioranza dei presenti ritiene che non sia
necessario. tale posizione e' giustificata dal fatto che la legge
impone il deposito del bilancio, accompagnato dalle relazioni,
durante i 15 giorni che precedono l' assemblea e fino al momento in
cui e' approvato; per cui l' obiettivo di informare e' raggiunto e la
lunghezza del termine assicura la possibilita' di un attento esame
dei documenti da parte dei soci. a conclusioni analoghe giunge nei
confronti della lettura della relazione del collegio sindacale,
evidenziando quali siano i casi particolari previsti dalla legge, in
cui l' intervento dei sindaci e' obbligatorio.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |