Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129736
IDG790601687
79.06.01687 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
trezza giovanni, tonnarelli grassetti fulvio
l' informazione societaria nella legge 7 giugno 1974, n. 216
Riv. soc., an. 24 (1979), fasc. 3, pag. 564-589
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18128
l' a. illustra le possibili classificazioni, le caratteristiche, i problemi, i limiti, ed i condizionamenti dell' informazione societaria, la quale, in base alla legge 7 giugno 1974, n. 216 istitutiva della consob, puo' essere considerata sia una funzione primaria della commissione, sia un mezzo per la realizzazione esclusiva di finalita' di controllo. dopo aver esposto le disparita' di pareri e di interpretazioni che la legge ha suscitato, l' a. si sofferma sull' art. 1/3 in cui, tenuto conto del carattere evolutivo della realta' societaria, il legislatore ha individuato alcune fattispecie "evolutive" alle quali fa riscontro la possibilita' di utilizzare determinati poteri. conclude rilevando che il sistema informativo della legge 216 e' suscettibile di una positiva evoluzione, sia per l' attivazione di strumenti non ancora utilizzati, sia per l' effettiva applicazione dell' istituto della certificazione, sia attraverso modifiche legislative, gia' peraltro concretizzate in progetti all' esame del parlamento.
l. 7 giugno 1974, n. 216
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati