Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129738
IDG790601712
79.06.01712 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
finocchiaro mario
la giurisdizione in materia di lavoro e la convenzione di bruxelles 27 settembre 1968
osservazione a cass. sez. un. 9 aprile 1979, n. 2016
Giust. civ., an. 29 (1979), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 1181-1183
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d40216; d760; d88251
la massima commentata precisa che la convenzione di bruxelles 27 settembre 1968 costituisce la legge regolatrice della giurisdizione nelle controversie tra soggetti domiciliati nei territori di uno degli stati contraenti, anche per la materia del lavoro. quanto poi alla singolare e complessa vicenda che ha dato origine alla sentenza l' a. condivide pienamente le conclusioni della suprema corte. l' attore nel giudizio di merito chiedeva infatti di essere riassunto e di poter prestare la propria opera in italia; ma occorre dire pero' che per "obbligazione dedotta in giudizio" ai sensi dell' art. 5 della suddetta convenzione, nella specie non poteva intendersi la "prestazione di lavoro da svolgersi in italia" ma l' atto formale di riassunzione il quale, avendo la societa' convenuta il proprio domicilio in germania, non poteva che essere adempiuto cola'. ivi inoltre si era verificato il preteso inadempimento contrattuale (licenziamento) di cui l' attore pretendeva l' eliminazione.
conv. bruxelles 27 settembre 1968 l. 21 giugno 1971, n. 804
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati