Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129740
IDG790601714
79.06.01714 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
triola roberto
questioni in tema di inabilitazione del notaio
osservazione a cass. sez. iii civ. 20 marzo 1979, n. 1615
Giust. civ., an. 29 (1979), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 1203-1204
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d96901
in senso contrario alla prima parte della pronunzia annotata l' a. ritiene che sulla istanza di riammissione del notaio inabilitato ex art. 263 r.d. 10 settembre 1914 n. 1326, non disponendo la legge diversamente, il tribunale debba pronunziarsi con decreto; con la conseguenza che contro tale provvedimento il ricorso per cassazione sara' esperibile solo ex art. 11 cost.. si concorda invece con il principio affermato dalla terza massima secondo il quale la inabilitazione del notaio sottoposta a procedimento penale puo' sopravvivere al decorso del quadriennio di cui all' art. 146 legge notarile. la inabilitazione del notaio sottoposto a procedimento penale infatti non costituisce applicazione provvisoria di pene disciplinari, ma provvedimento cautelare autonomo e provvisorio, solo eventualmente anticipato di una pena disciplinare.
art. 263 r.d. 10 settembre 1914, n. 1326 art. 146 l. 16 febbraio 1913, n. 89
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati