| 129742 | |
| IDG790601716 | |
| 79.06.01716 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| alvino ernesto
| |
| indennita' di cui all' art. 936 c.c. e riferimento all' epoca della
liquidazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 12 febbraio 1979, n. 954
| |
| Giust. civ., an. 29 (1979), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 1267-1269
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d304122
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| con la sentenza annotata la cassazione ha precisato che l'
indennita', che ai sensi dell' art. 936 c.c. il proprietario del
suolo e' tenuto a pagare per le opere fatte da un terzo con materiali
propri, costituisce debito di valore tanto nell' ipotesi che egli
scelga l' aumento di valore arrecato al fondo quanto nell' altra in
cui preferisca pagare il valore dei materiali e il prezzo della mano
d' opera. l' a. precisa che non si puo' negare che il diritto di
credito del terzo sorga nel momento stesso in cui, per effetto della
incorporazione, il proprietario del fondo acquista la proprieta'
della costruzione e che l' aumento di valore vada riferito alla
situazione di quel momento. questo pero', si osserva, non deve
indurre a ritenere che l' indennita' non debba essere determinata
all' epoca della liquidazione, sostanziandosi proprio in un diritto
di credito che viene ad essere posto in essere in tale momento.
dovendosi cioe' corrispondere un indennizzo occorre far riferimento
al momento del suo adempimento.
| |
| art. 936 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |