| 129743 | |
| IDG790601717 | |
| 79.06.01717 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| alvino ernesto
| |
| limitazioni al godimento di una cosa comune
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. ii civ. 27 giugno 1978, n. 3169
| |
| Giust. civ., an. 29 (1979), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 1315-1317
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d30480
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la cassazione, nella sentenza annotata, dopo aver ribadito il
principio che la modificazione del regolamento contrattuale richiede
l' unanimita' del consenso dei condomini e che qualsiasi innovazione
va deliberata dall' assemblea con la maggioranza qualificata di cui
agli artt. 1120 e 1136 codice civile, ritiene che il regolamento
convenzionale puo' sottoporre a limitazioni l' esercizio dei poteri e
delle facolta' che normalmente caratterizzano il contenuto del
diritto di proprieta' dei singoli sulle cose comuni. l' a. osserva
che nella prevalente giurisprudenza le parti elencate nell' art. 1117
codice civile sono considerate comuni solo ad alcuni condomini se
sono destinate all' uso e al godimento soltanto di questi e reputa
pertanto di aderire a tale opinione che risponde, del resto, a parere
dell' a. alle caratteristiche di alcune parti dell' edificio ed all'
innegabile godimento di esse solo da parte di alcuni condomini.
| |
| art. 1117 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |