Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129747
IDG790601721
79.06.01721 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lombardo silvestro
le responsabilita' ricorrenti nella trascrizione immobiliare
Giust. civ., an. 29 (1979), fasc. 7-8, pt. 4, pag. 175-182
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d308300
l' a. esamina le responsabilita' ricorrenti nella trascrizione immobiliare sotto un triplice profilo: a) responsabilita' dei soggetti obbligati a richiedere la trascrizione; b) responsabilita' dei soggetti obbligati ad eseguire la trascrizione; c) responsabilita' derivante dalla trascrizione di un atto non consentita dalla legge. quanto al primo aspetto si esamina la posizione dei notai, cancellieri, ufficiali giudiziari ed altri soggetti quali pubblici ufficiali delegati a rappresentare l' amministrazione e curatori fallimentari. per quanto riguarda invece i soggetti obbligati a eseguire la trascrizione l' attenzione si concentra sui conservatori dei registri immobiliari descrivendone la responsabilita' nelle sue diverse configurazioni penali (ex art. 328 codice penale), civili (artt. 2674 e 2675 codice civile) e amministrative. quanto all' ultimo punto l' a. osserva che la trascrizione di un atto non consentita dalla legge e' produttiva di un danno generico che e' in re ipsa, in quanto l' atto trascritto incida sullo stato giuridico della proprieta' dell' immobile.
art. 2671 c.c. art. 2674 c.c. art. 2675 c.c. art. 328 c.p.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati