Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129750
IDG790601724
79.06.01724 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
saccomani serafino
brevi osservazioni per l' interpretazione dell' art. 591, n. 3, cod. civ.
nota a cass. sez. ii 7 luglio 1978, n. 3411
Riv. not., an. 33 (1979), fasc. 4, pt. 2, pag. 929-936
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30280
l' a. compie un' analisi delle posizioni giurisprudenziali e dottrinali sul fenomeno dell' incapacita' transitoria a testare. a questo proposito, l' interpretazione data all' art. 591, n. 3 codice civile dalla giurisprudenza, e' piu' ampia rispetto a quella della dottrina. si ritiene, infatti, che si abbia incapacita' transitoria a testare quando si verifica nel testatore un' infermita' od un' altra causa che alteri il suo normale processo intellettivo o volitivo, tale da impedirgli anche soltanto una seria valutazione dell' atto che sta compiendo. la dottrina, invece, sostiene che, essendo la capacita' di testare un aspetto della capacita' di agire, non qualsiasi alterazione esclude la suddetta capacita', ma solo quella di un tale grado di intensita' da privare totalmente il soggetto al momento di disporre per testamento della facolta' di concepire ed esprimere la propria volonta'. non solo, mentre la giurisprudenza ritiene che la prova dell' incapacita' transitoria a testare possa trarsi sulla base di una presunzione, cioe' valutando le condizioni mentali anteriori e posteriori al momento in cui fu redatto testamento, la dottrina e' dell' opinione, quasi unanime, che la suddetta prova debba essere fornita soltanto con riferimento al momento di formazione dell' atto successorio. infine, circa il problema se gli stati passionali costituiscano o meno causa di incapacita' la giurisprudenza ed una parte della dottrina rispondono positivamente, ove tali stati producono nel testatore un disordine psichico talmente intenso da privarlo della capacita' di intendere o volere.
art. 591 n. 3 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati