Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129805
IDG790601793
79.06.01793 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ferrato dino
pubblica sicurezza e stranieri
Temi, an. 33 (1978), fasc. 5-6, pag. 565-568
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18711; d865
l' a. trae spunto da una decisione del pretore di padova secondo la quale quando l' italia espelle gli stranieri privi di mezzi di sussistenza, che si trovino nel nostro paese per ragioni di studio, viene violato l' art. 10 primo e secondo comma della costituzione. secondo l' a. dai due commi citati, di carattere assolutamente generico sull' obbligatorio rispetto dell' ordinamento internazionale e dei trattati sulla condizione degli stranieri, non solo non puo' dedursi l' affermazione categorica del pretore di padova, ma soprattutto non se ne puo' dedurre l' abrogazione della disciplina della pubblica sicurezza riguardante gli stranieri. l' a. rileva che dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza 18 giugno 1931, n. 773 e dal regolamento 6 maggio 1940, n. 635 per l' esecuzione del testo unico, si ricava l' esistenza dell' istituto del permesso di soggiorno nei confronti degli stranieri e quindi, per conseguenza logica e giuridica, la possibilita', anche nell' ipotesi che non fosse stata prevista dalla lettera della legge, della revoca o della limitazione di tale permesso. l' a. esamina poi il terzo comma dell' art. 10 cost., in tema di diritto d' asilo dello straniero, e rilevandone il carattere programmatico, asserisce che esso non potrebbe aver mai l' effetto di abrogare gli istituti vigenti, poiche' afferma un principio al quale dovra' uniformarsi la legge ordinaria futura. l' a. ritiene, in conclusione, che i provvedimenti in materia di soggiorno degli stranieri rientrino nell' attivita' discrezionale dell' amministrazione, attivita' che e' sottratta al sindacato giurisdizionale qualora non sussistano vizi di legittimita'; pertanto sono da considerare legittimi i provvedimenti in questione che siano discrezionali e non motivati.
art. 10 cost.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati