Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129813
IDG790601801
79.06.01801 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
straniero ignazio
relazione per l' inaugurazione dell' anno giudiziario 1979
relazione pronunciata all' assemblea generale della cassazione, roma, 6 gennaio 1979
Temi, an. 33 (1978), fasc. 5-6, pag. 665-674
d683
dopo aver ricordato che il 1978 e' stato un anno funestato dal terrorismo, l' a. rileva che, nonostante l' impegno dello stato in tema di legislazione preventiva e repressiva della criminalita' e nonostante il grosso lavoro delle forze dell' ordine, i dati statistici dimostrano che la delinquenza piu' temibile continua a imperversare. l' a., sottolineata l' opportunita' di un aumento, almeno temporaneo, dei termini massimi della custodia preventiva per i reati piu' gravi, si sofferma su alcuni crimini di sempre piu' rilevante attualita'. per quanto concerne quelli attinenti alla droga, l' a. considera necessaria una parziale revisione della legislazione in materia con un inasprimento severo delle pene per gli spacciatori e i mediatori; mentre per quanto riguarda il problema degli infortuni sul lavoro, l' a. indica nel lavoro nero dei minori una delle cause piu' rilevanti del verificarsi di tali incidenti. l' a. riflette poi su reati commessi dai cosiddetti "colletti bianchi" e rileva che spesso la loro origine e' da ricercarsi nel malcostume di alcune frange del mondo politico; con particolare riguardo alle fughe di capitali, l' a. nota che i recenti severi provvedimenti in materia sono giunti in porto troppo tardivamente. passando ad esaminare il regime penitenziario, l' a. osserva che la cronica situazione di intasamento delle nostre carceri, oltre che dal recente decreto di amnistia e condono, sara' sensibilmente alleggerita quando verra' realizzata la prevista depenalizzazione di una vasta fascia di reati minori. la relazione, dopo un accenno in materia civilistica alla legalizzazione dell' aborto, si conclude riportando i dati relativi alla durata media dei processi e sottolineando la perdurante scarsezza di ruoli e di strutture nell' ambito dell' amministrazione della giustizia.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati