| 129821 | |
| IDG790601809 | |
| 79.06.01809 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| marasa' giorgio
| |
| prime valutazioni sulla nuova normativa in tema di consorzi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 23 (1977), fasc. 5, pt. 2, pag. 524-557
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d31134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina la nuova normativa in tema di consorzi rilevando che le
leggi 30 aprile 1976 n. 374 e 10 maggio 1976 n. 377 si inseriscono in
quell' orientamento tendente a favorire l' associazionismo fra
imprese medio-piccole. passa quindi ad esaminare le singole novita'
apportate dalla nuova normativa, tra cui il diverso concetto di
consorzio contenuto nell' art. 2602 c.c. e la conseguente estensione
della sfera della mutualita' consortile, l' art. 2604 c.c. in materia
di durata del contratto, e i consorzi con attivita' esterna. infine
si sofferma sui due nuovi articoli che il legislatore ha introdotto
nel codice civile e cioe' l' art. 2615 bis e 2615 ter.
| |
| l. 30 aprile 1976, n. 374
l. 10 maggio 1976, n. 377
art. 2615 bis c.c.
art. 2615 ter c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |