Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129832
IDG790601820
79.06.01820 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
maffei alberti alberto
trasformazione di societa' di persone in societa' di capitali e procedure concorsuali
nota a cass. sez. i 8 marzo 1977, n. 953
Riv. dir. civ., an. 23 (1977), fasc. 6, pt. 2, pag. 638-653
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d3124
l' a. critica la sentenza della corte di cassazione che afferma: "la trasformazione di societa' non importa estinzione di un soggetto giuridico e creazione di un altro, ma soltanto modificazione dell' atto costitutivo, restando immutata l' identita' del soggetto. il concordato preventivo della societa' trasformata e' efficace anche nei confronti dei soci gia' illimitatamente responsabili, sicche', il creditore sociale non puo' richiedere loro il pagamento del proprio credito anche se abbia negato l' assenso alla trasformazione". rileva che le argomentazioni addotte dalla corte sono "ingiuste" e sostiene da un lato che negando al concordato preventivo della societa' trasformata efficacia nei confronti dei soci che avevano responsabilita' illimitata nel precedente tipo sociale si raggiunge una soluzione che consente di ridurre ad unita' la posizione di tutti i creditori sociali quanto alla valutazione di convenienza del conordato; e dall' altro che nel caso di fallimento di societa' trasformata la tesi della estensibilita' del fallimento ai soci gia' illimitatamente responsabili non realizza affatto quella "giustizia sostanziale" cui la corte tende.
art. 2499 c.c. art. 184 l. fall.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati