| 129840 | |
| IDG790601828 | |
| 79.06.01828 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| alpa guido
| |
| teorie e ideologie nella disciplina dell' illecito (appunti sulla
evoluzione della "tort liability")
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 31 (1977), fasc. 2, pag. 811-828
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine
articolo o capitolo)
| |
| d307; d95231
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva come l' analisi della responsabilita' civile venga di
solito effettuata sulla base di valutazioni etiche, ideologiche, ma
solo raramente economiche, per cui ritiene opportuna una
interpretazione delle relative norme assistita da valutazioni di
natura economica. a tal fine l' a. evidenzia come alcune indagini
recenti, specie nell' area nord-americana, siano pervenute a
risultati significativi proprio attraverso l' analisi comparata degli
aspetti giuridici e degli aspetti economici degli istituti della
"tort law". passa poi ad esaminare in prospettiva storica gli aspetti
fondamentali di questa tematica, che dimostrano l' esistenza di un
nesso tra alcune concezioni dell' impresa e corrispondenti concezioni
della responsabilita', e l' esistenza di una continuita' di tendenze,
accreditate nel secolo scorso, che appaiono oggi in veste di decisive
innovazioni del sistema tradizionale. dedica quindi il suo studio
alle analisi elaborate dalla dottrina nord-americana, informata al
principio della amministrazione economica del danno, che ne hanno
specificato il significato nei vari settori della "tort law".
| |
| art. 2043 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |