| 129847 | |
| IDG790601835 | |
| 79.06.01835 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| vitta edoardo
| |
| processo civile e diritti dell' uomo
| |
| | |
| relazione tenuta al convegno su "la convenzione dei diritti dell'
uomo e l' uguaglianza delle armi nel processo civile, parma, 10
dicembre 1976
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 31 (1977), fasc. 2, pag. 568-614
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d8660; d4000
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si propone di stabilire il modo in cui opera nei processi
civili il c.d. principio dell' uguaglianza delle armi incorporato
nella convenzione europea dei diritti dell' uomo, e piu' precisamente
di stabilire come operi, nei confronti del principio in parola, la
c.d. regola del previo esaurimento dei ricorsi interni, che in base
all' art. 26 della convenzione costituisce un limite alla
ricevibilita' delle domande da parte della commissione europea dei
diritti dell' uomo. pertanto, dopo alcune osservazioni generali sul
principio e sulla regola succitati come posti nella convenzione, l'
a. passa all' esame della problematica piu' propriamente connessa col
tema trattato. l' a. affronta quindi l' argomento tenendo
specialmente in vista l' operare della regola del previo esaurimento
come limite della competenza della commissione, esaminando in
particolare il suo operare allorche' l' atto legislativo contrario
alla convenzione sia altresi' contrario alla costituzione nazionale
od a norme della convenzione recepite nell' ordinamento interno,
oppure allorche' la violazione della convenzione sia dovuta a
mancanza o disapplicazione di un' adeguata legislazione interna.
| |
| conv. eur. dir. uomo
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |