| 129862 | |
| IDG790601850 | |
| 79.06.01850 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| barone carlo maria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i civ. 17 maggio 1979, n. 2820
| |
| Foro it., an. 104 (1979), fasc. 9, pt. 1, pag. 2036-2036
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d44020
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la corte di cassazione con la sentenza annotata ha ritenuto che
quando il giudizio di merito e' devoluto alla cognizione di arbitri,
il sequestro conservativo autorizzato dal presidente del tribunale ai
sensi dell' art. 672 comma 3 del codice di procedura civile puo'
essere dichiarato inefficace dal giudice della convalida, per la
mancata instaurazione del giudizio di merito al momento della
decisione in primo grado del giudizio di convalida. l' a. osserva che
sarebbe stato preferibile individuare nell' udienza di precisazione
delle conclusioni in primo grado del giudizio di convalida il termine
ultimo a disposizione del sequestrante per dare la prova dell'
avvenuto inizio della causa di merito.
| |
| art. 672 comma 3 c.p.c.
art. 680 c.p.c.
art. 683 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |