| 129869 | |
| IDG790601857 | |
| 79.06.01857 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pizzorusso alessandro
| |
| "verfassungsgerichtsbarkeit" o "judicial review of legislation"?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 26 luglio 1979, n. 82
| |
| Foro it., an. 104 (1979), fasc. 9, pt. 1, pag. 1933-1935
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d021430
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che la sentenza commentata costituisce espressione
della tendenza giurisprudenziale della corte costituzionale a
qualificare sempre piu' decisamente come controllo "concreto" il
giudizio di costituzionalita' delle leggi in via incidentale. rileva
poi che nell' ipotesi in cui la decisione di inammissibilita' per
difetto di rilevanza adottata dalla corte si fondi su una diversa
valutazione dei fatti del giudizio a quo, contrastante con la
convinzione del giudice di questo di dover comunque applicare la
norma della cui costituzionalita' dubita, il giudice deve esaminare
il merito della questione di costituzionalita' ed emettere una
pronunzia che ovviamente ha effetti limitati al giudizio in corso.
| |
| art. 136 cost.
art. 23 l. 11 marzo 1953, n. 87
art. 29 l. 11 marzo 1953, n. 87
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |