| 129875 | |
| IDG790601863 | |
| 79.06.01863 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| prosperetti giulio
| |
| il lodo arbitrale del contratto dei dirigenti industriali quale
negozio conciliativo sull' aspettativa giuridica alle indennita'
supplementari per il licenziamento ingiustificato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. roma sez. lav. 28 febbraio 1978
| |
| Temi rom., an. 27 (1978), pt. 2, pag. 127-130
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d44601
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva come la sentenza annotata entri nel vivo del vecchio
problema giurisprudenziale e scientifico sulla natura delle decisioni
equitative adottate dai collegi previsti dai contratti collettivi in
favore di prestatori d' opera licenziati in conformita' alla
legislazione vigente, per le quali vennero formulate le ipotesi di
arbitrato irrituale, di arbitraggio o di arbitrato rituale. rileva
quindi che la sentenza attribuisce al lodo arbitrale previsto dal
contratto collettivo per i dirigenti di aziende industriali la natura
di arbitrato irrituale, cosi' come e' stato qualificato dall' art. 5
della legge 533 del 1973, alla cui normativa l' a. si richiama.
| |
| art. 17 contr. coll. naz. lav. 4 aprile 1975 (dirigenti aziende
industriali)
art. 825 c.p.c.
art. 829 c.p.c.
art. 5 l. 11 agosto 1973, n. 533
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |