| 129881 | |
| IDG790601869 | |
| 79.06.01869 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| uccella fulvio
| |
| l' informatica giuridica come strumento di interpretazione del
giudice per i minorenni
| |
| | |
| intervento al ii convegno sul tema "l' informatica giuridica al
servizio del paese", roma, 1-3 giugno 1978
| |
| | |
| | |
| | |
| Temi rom., an. 27 (1978), pt. 6, pag. 269-272
| |
| | |
| f79; d67
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene che sia possibile superare la sostanziale discrasia
esistente tra il mondo dell' applicazione del diritto e quello delle
scienze che si interessano dei diritti della persona nell' ambito
familiare. secondo l' a. la rilevanza delle scienze non giuridiche si
impone oggi all' operatore della c.d. giustizia minorile allorche'
voglia produrre, in una decisione aderente al caso concreto, la
descrizione normativa. a tal fine ritiene necessario che l'
interpretazione sullo specifico minorile si arricchisca di
metodologie nuove e di un linguaggio nuovo. per l' a. e' qui che si
inserisce lo strumento dell' informatica applicata al diritto
minorile, di cui illustra le varie funzioni. l' a. pero' avverte che
non e' solo con l' utilizzazione dell' informatica che il problema
minorile possa risolversi, in quanto trattasi di problema complesso
strettamente ancorato alle scelte di fondo che la societa' intende
perseguire; tuttavia l' adozione degli strumenti dell' informatica
possono sottolineare il salto di qualita' della struttura giudiziaria
a servizio dei minori.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |