Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129885
IDG790601873
79.06.01873 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ghigo cristiana
la trascrizione dell' acquisto del coniuge imprenditore (art. 178 c.c.)
Riv. dir. ipot., an. 21 (1979), fasc. 1, pag. 11-15
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30128; d30830
l' a. affronta il problema del coordinamento delle norme di cui agli artt. 178 e 179 lett. d codice civile, agli effetti della trascrizione dell' acquisto di un bene destinato all' esercizio dell' impresa di uno dei coniugi. richiamando un' opinione condivisa anche da altri, l' a. rileva che tale problema troverebbe gia' una soluzione nella formulazione degli articoli in questione, regolando l' art. 178 il caso dell' "impresa" del coniuge e beni che solo provvisoriamente non fanno parte della comunione dei coniugi; e la lett. d dell' art. 179 il caso della "professione" del coniuge e beni che non fanno assolutamente parte della comunione. secondo l' a. quindi nel caso dell' art. 178 la trascrizione dell' acquisto deve essere eseguita con esclusione dalla comunione, se il coniuge imprenditore dichiara nell' atto che il bene e' destinato all' esercizio dell' impresa, altrimenti, in mancanza di indicazione da parte della legge di obiettive connotazioni per i beni di destinazione aziendale, sara' opportuno far intervenire nell' atto anche l' altro coniuge.
art. 178 c.c. art. 179 lett. d c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati