Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129896
IDG790601884
79.06.01884 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
orlandini aldo
assicurazione contro gli infortuni sul lavoro: una precisazione dell' i.n.a.i.l. che interessa particolarmente gli artigiani
Riv. it. prev. soc., an. 32 (1979), fasc. 4, pag. 604-605
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d7010
l' a. pone in rilievo l' errore compiuto dalla cassazione, in materia di infortuni sul lavoro, nella sentenza n. 2651 del 7 luglio 1978, in cui si esclude, per gli artigiani, il diritto alle prestazioni quando gli stessi svolgono attivita' non gia' manuali, ma di direzione e di amministrazione della propria azienda. in tale sentenza, quindi, esiste evidente confusione tra i requisiti richiesti agli artigiani per stabilire l' obbligo assicurativo ed i criteri in base ai quali viene riconosciuto l' infortunio sul lavoro. ma la circolare della direzione generale dell' inail del 20 aprile 1979, n. 17, chiarisce in modo definitivo che il requisito della manualita' e' richiesto solo per la ricorrenza dell' obbligo assicurativo e che, sotto il profilo risarcitorio, debbono ritenersi tutelati gli eventi dannosi verificatisi nell' esercizio di qualsiasi mansione riferibile all' attivita' dell' impresa.
c. cost. 9 giugno 1977, n. 114 cass. 7 luglio 1978, n. 2651 circ. direz. gen. inail 20 aprile 1979, n. 17
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati