Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129897
IDG790601885
79.06.01885 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de tommasi luigi
fondo dipendenti imposte di consumo: inapplicabilita' del principio dell' automatismo delle prestazioni
nota a cass. sez. lav. 17 aprile 1978, n. 1814
Riv. it. prev. soc., an. 32 (1979), fasc. 4, pag. 620-625
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d7033
l' a., in accordo con la sentenza annotata, afferma l' inapplicabilita' del principio dell' automatismo delle prestazioni previdenziali al fondo dei dipendenti delle imposte di consumo, in quanto si tratta di fondo sostitutivo dell' assicurazione generale obbligatoria, dotato di regime totalmente autonomo. in ordine all' omissione contributiva consumata dal datore di lavoro, l' a. sostiene che si configura anche un' ipotesi di "culpa in vigilando" dell' inps, contrariamente a quanto afferma la sentenza, poiche' il potere-dovere dell' inps di accertamento e di recupero dei contributi omessi cessa di essere generico per localizzarsi nell' ambito della posizione assicurativa personale.
art. 40 l. 30 aprile 1969, n. 153 art. 23 ter l. 11 agosto 1972, n. 485 art. 2116 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati