Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129912
IDG790601900
79.06.01900 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de tommaso giacomo
questioni vecchie e nuove sulla tassativita' della tabella all. n. 4 al d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124
nota a trib. pisa 23 agosto 1977
Dir. lav., an. 53 (1979), fasc. 3-4, pt. 2, pag. 235-241
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d7011
l' a. trae spunto dalla sentenza annotata per affrontare i problemi relativi alla tutela assicurativa obbligatoria delle malattie professionali. egli rileva che il decreto del presidente della repubblica n. 1124 del 1965 ha adottato il sistema della "tassativita'", elencando cioe', nella tabella all. 4, sia le malattie considerate sia le lavorazioni nelle quali ha ritenuto che le malattie stesse possano essere contratte. l' a. nota poi che la corte costituzionale, pur respingendo i dubbi di legittimita' costituzionale di tale assetto, ha ritenuto doveroso segnalare l' opportunita' di riconoscere a tutti i lavoratori la possibilita' di provare l' eziologia professionale di una malattia non compresa nelle tabelle. ma l' invito e' stato raccolto solo in parte dal legislatore che, con il decreto del presidente della repubblica n. 482 del 1975, ha provveduto ad ampliare la tutela ma ha confermato il principio della tassativita'. l' a. osserva che di fronte a questa situazione parte della giurisprudenza, oltre a riproporre la questione d' incostituzionalita', ha operato sul piano interpretativo, cercando cosi' di porre rimedio all' insufficienza del sistema tabellare. in questo ambito si colloca la sentenza annotata che ha affermato che la tassativita' della tabella non puo' essere intesa in modo cosi' rigido da escludere la possibilita', in base ad un' interpretazione estensiva, di tutelare anche attivita' assimilabili, dal punto di vista tecnico, a quelle elencate nella tabella stessa. l' a. conclude sottolineando l' orientamento prevalente degli interpreti nel senso della qualificazione del decreto del presidente della repubblica n. 482 come negozio di accertamento, con conseguente sua efficacia retroattiva in ordine alle ipotesi di malattie manifestatesi prima della sua emanazione.
d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124 d.p.r. 9 giugno 1975, n. 482
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati