| 129915 | |
| IDG790601903 | |
| 79.06.01903 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giaccardi marmo lucia
| |
| istituzione di sedi secondarie
| |
| | |
| intervento all' incontro di studio sul tema "attivita' notarile e
controllo giudiziario nell' esperienza societaria" organizzato dal
comitato notarile interdistrettuale della ii zona e dal consiglio
notarile di genova e chiavari, genova, 8 aprile 1978
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 33 (1979), fasc. 1-2, pt. 3, pag. 349-352
| |
| | |
| d312208
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. commenta alcune delle voci in dottrina in relazione al tema
delle sedi secondarie. il suo parere e' che queste costituiscano per
loro natura materia di atto costitutivo e rientrino percio' nella
competenza dell' assemblea straordinaria, anche se sono state
istituite "durante societate". delicato problema e' quello della
individuazione dei criteri in base ai quali distinguere le sedi
secondarie dagli ulteriori nuclei minori variamente denominati: in
dottrina si ritiene che si abbiano le prime quando e' manifestata una
autonomia organizzativa interna e, nei rapporti esterni, viene
stabilmente proposto un rappresentante.
| |
| art. 2328 n. 2 c.c.
art. 2197 c.c.
art. 2299 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |