| 129919 | |
| IDG790601907 | |
| 79.06.01907 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giordano alfredo
| |
| oggetto sociale
| |
| | |
| conclusione all' incontro di studio sul tema "attivita' notarile e
controllo giudiziario nell' esperienza societaria" organizzato dal
comitato notarile interdistrettuale della ii zona e dal consiglio
notarile di genova e chiavari, genova, 8 aprile 1978
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 33 (1979), fasc. 1-2, pt. 3, pag. 295-310
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d312200; d968
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. affronta rispettivamente i problemi dell' indicazione
statutaria dell' oggetto sociale, della possibilita' da parte di
organismi societari di esercitare professioni intellettuali, e della
gestione di beni intesa come oggetto di una societa'. in riguardo al
primo punto egli afferma che l' oggetto sociale, definito come l'
attivita' economica che la societa' si propone di svolgere, deve
essere specificatamente indicato, ma non cosi' analiticamente da
risultare spropositatamente vasto e sostanzialmente indeterminato.
per il secondo punto e' del parere che l' impossibilita' giuridica di
una societa' di professionisti determinata dall' art. 2232 c.c. possa
essere superata con una interpretazione evolutiva che consenta alle
parti concordi di derogare alla norma che impone l' esecuzione
personale dell' incarico assunto. un esame particolare l' a. riserva
all' art. 2 della legge n. 1815 del 1939. infine, premesso che l'
attuale codice civile ha ristretto quella che era la nozione di
societa' ex codice civile del 1865, ritiene che la gestione di beni
puo' costituire oggetto sociale solo quando non sia diretta al mero
godimento, ma punti all' esercizio di un' attivita' economica. l' a.
esamina poi alcune particolari fattispecie, in relazione a pronuncie
giudiziarie o a previsioni legislative.
| |
| art. 1346 c.c.
art. 2347 c.c.
art. 2384 bis c.c.
art. 2361 c.c.
art. 1706 c.c. 1865
art. 2247 c.c.
art. 2232 c.c.
art. 1 l. 23 novembre 1939, n. 1815
art. 2 l. 23 novembre 1939, n. 1815
art. 3 l. 23 novembre 1939, n. 1815
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |