| 129927 | |
| IDG790900663 | |
| 79.09.00663 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mosca carlo
| |
| chiarimenti in materia di armi con espresso riferimento alla
limitazione posta alla liberta' di riunione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. pen., an. 105 (1979), fasc. 5, pag. 453-457
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d04014; d542
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| premesso che la normativa in argomento, unitamente a quella
preesistente e a quella piu' recente, contribuisce a rendere piu'
chiara la previsione costituzionale secondo cui la liberta' di
riunione viene garantita a tutti i cittadini disposti ad esercitare
questo importante diritto in forma pacifica e senz' armi, l' a. si
propone di cogliere alla luce della nuova normativa il contenuto del
termine "armi" adoperato dal costituente, tenendo, nei limiti di una
sintetica sistematica operativa, di fornire una categoria esplicita
delle armi da considerare tali da parte di quegli ufficiali ed agenti
di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria ai quali spetta l'
obbligo di fare osservare i dettati costituzionali e legislativi
vigenti nello stato.
| |
| l. 18 aprile 1975, n. 110
l. 8 agosto 1977, n. 533
art. 17 cost.
art. 585 c.p.
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |