Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129929
IDG790900665
79.09.00665 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
favino luigi
spunti attuali in materia di estradizione
Riv. pen., an. 105 (1979), fasc. 6, pag. 569-571
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d652
sottolineata l' importanza dell' istituto dell' estradizione dovuta al progressivo intensificarsi dei rapporti internazionali, al diffondersi sul piano internazionale delle varie forme di delinquenza e, di conseguenza, allo intrecciarsi delle normative dei singoli paesi, l' a. ne esamina criticamente 3 importanti aspetti: quello attinente alla deprehensio dell' estradando in riferimento alla pena che egli dovra' scontare nel paese richiedente, quello della latitanza dell' estradando in vinculis e quello della estradabilita' del cittadino nel caso di cittadinanza acquisita a seguito di matrimonio. i rilievi mossi dall' a. hanno lo scopo di evidenziare la necessita' di una improcrastinabile opera di revisione della convenzione europea del 1957.
art. 13 c.p. art. 137 c.p. art. 268 c.p.p. art. 497 c.p.p. art. 664 c.p.p. art. 671 c.p.p. art. 3 cost. conv. eur. 1957 (estradizione)
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati