Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129942
IDG791000555
79.10.00555 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
schiavon francesco
i.v.a.: concetto di volume d' affari
Iva trib. er., an. 8 (1979), fasc. 13-14 (31 luglio), pag. 887-891
d23153; d311320
ricordato che a seguito delle modifiche apportate all' inizio del 1979 al decreto sull' iva risultano escluse dal calcolo del volume d' affari le cessioni di beni ammortizzabili, compresi quelli di cui all( art. 2425, n. 3 del codice civile, l' a. precisa che trattasi delle cessioni di diritti di brevetto industriale (cui ineriscono i requisiti della strumentalita' e pluriennalita'), di diritti di utilizzazione delle opere dell' ingegno, di diritti di concessione (per i quali e' possibile l' iscrizione in bilancio per il valore commerciale sia iscrizioni separate), di marchi di fabbrica. ai fini del calcolo del volume d' affari (rilevante agli effetti delle diverse modalita' di applicazione dell' iva) l' ammontare delle operazioni realizzate da chi non e' obbligato ad emettere fattura deve essere determinato al netto dell' imposta.
art. 20 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 art. 2425 n. 3 c.c.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati