Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129945
IDG791000559
79.10.00559 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
casertano antonio
la deducibilita' degli interessi di mora dal reddito d' impresa
Legisl. giur. trib., an. 7 (1979), fasc. 7-8, pag. 1302-1303
d23063; d23073; d24043; d30510
l' a. osserva che il decreto n. 170 del 1979, disciplinando ai fini fiscali la contabilizzazione degli interessi maturati sui crediti in sofferenza, non incassati, realizza l' evidenziazione dell' evoluzione anno per anno della massa degli interessi moratori, sia consentendo la deducibilita' degli accantonamenti per rischio relativi a tali interessi sia prevedendo la creazione di un apposito fondo del passivo fino alla concorrenza del loro ammontare cosi' come imputato al conto profitti e perdite. la normativa introdotta, che colma una lacuna legislativa, si applica anche per la determinazione del reddito imponibile relativo all' ultimo periodo d' imposta chiuso anteriormente al 5 giugno 1979 ed ha effetto anche per gli interessi di mora maturati nei 4 periodi d' imposta precedenti e non iscritti nei relativi bilanci, il cui ammontare sia stato accantonato, previa imputazione al conto profitti e perdite, nel bilancio relativo al periodo d' imposta chiuso prima del 5 aprile 1979, ovvero, con gli interessi maturati in tale periodo, nel bilancio relativo al periodo d' imposta in corso alla data del 5 aprile 1979.
d.p.r. 23 maggio 1979, n. 170 art. 66 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati