Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129955
IDG791000570
79.10.00570 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
gera giovanni
sull' opportunita' di una finanza ecologica regionale
relazione presentata all' incontro di studio su "questioni attuali di finanza regionale", perugia, 7-8 maggio 1979
Comm. trib. centr., an. 11 (1979), fasc. 4, pt. 2, pag. 649-658
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d2413; d2415; d18991; d1423; d18801; d0310; d01160; d01164; d21312
premesso che la tutela dell' ambiente contro l' inquinamento e gli altri danni derivanti dagli insediamenti umani e' un' esigenza avvertita, ma non ancora sufficientemente perseguita e che vi sono incertezze sul come provvedervi, l' a. sostiene la preferibilita' dello strumento fiscale, con sgravi a favore dei danneggiati, sia per motivi di equita' sia per considerazioni di psicologia sociale. secondo l' a. la tassazione dell' inquinamento dovrebbe preferibilmente attuarsi a livello regionale sia per le sensibili differenze esistenti tra le regioni italiane in tema di inquinamento sia per l' opportunita' di affidare alle regioni uno strumento efficiente per il raggiungimento delle finalita' loro affidate dalla costituzione; all' autorita' centrale dovrebbero peraltro spettare compiti di inquadramento, coordinamento e controllo. sottolineata l' opportunita' di perseguire gli scopi in questione con un' imposta ordinaria patrimoniale sui beni immobili e suggerito il metodo per una possibile semplificazione dell' accertamento dei valori patrimoniali, l' a. propone altre possibili forme impositive a tutela dell' ambiente: imposta sui rifiuti, imposta sui contenitori a perdere, forme di tassazioni generali dell' inquinamento e dei rifiuti, reintroduzione del contributo di fognatura. l' a. conclude auspicando l' emanazione di una legge quadro a livello nazionale che indichi i limiti di autonomia della politica ecologica e finanziaria delle regioni.
art. 17 l. 10 maggio 1976, n. 319 art. 119 cost.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati