| l' a. osserva che con la realizzazione dell' anagrafe tributaria le
procedure automatizzate di liquidazione delle dichiarazioni dei
redditi e dell' iva consentiranno una semplificazione degli
adempimenti degli uffici, delegando all' elaborazione centrale le
funzioni di calcolo, controllo dei versamenti per autotassazione e
gestione dei rimborsi d' imposta, nel quadro della lotta contro l'
evasione. esponendo il programma dell' anagrafe tributaria, l' a.
illustra i tipi di dati che l' anagrafe si propone di fornire, la
situazione attuale delle procedure (iva e registro, archivio
anagrafico, imposte dirette) e delle apparecchiature elettroniche
(centrali e terminali), nonche' degli studi per definire le modalita'
di collegamento tra anagrafe tributaria e sistema informativo delle
dogane. precisato che secondo le previsioni il sistema attualmente in
corso di realizzazione dovrebbe raggiungere la fase di regime nel
1981, l' a. osserva che nelle intenzioni dell' amministrazione
finanziaria il completamento dei piani di attuazione dell' anagrafe
tributaria dovrebbe consentire agli uffici un recupero di materia
imponibile anche per il passato, entro i termini di prescrizione e
decadenza.
| |