Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129978
IDG791000594
79.10.00594 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ghiglione francesco
la percentuale di "ricarica media" sui prodotti venduti ai fini dell' accertamento iva
nota a comm. ii grado rovigo 1 dicembre 1977, n. 160
Dir. prat. trib., an. 50 (1979), fasc. 3, pt. 2, pag. 302-306
d2154; d23156
circa la discordanza (su cui si basano spesso gli accertamenti in rettifica ai fini dell' iva) tra la percentuale di ricarica media dichiarata dal contribuente in sede di questionario e quella desunta dalle scritture contabili, l' a. osserva che secondo l' amministrazione finanziaria il termine "ricarica media sui prodotti venduti", non definito da alcuna norma giuridica, si riferisce al rapporto tra il prezzo di vendita di un bene diminuito del costo di acquisizione ed il costo di acquisizione stesso, mentre la ricarica media su un certo numero di vendite e' la media ponderata rispetto ai ricavi delle ricariche di ogni singola vendita. per il piccolo e medio imprenditore la ricarica media e' invece la percentuale aumentando della quale il costo storico di acquisto o quello momentaneo di mercato del bene si ottiene il prezzo ottimale di vendita di un bene in condizioni ragionevolmente costanti di mercato e di dimensione aziendale. l' a. esemplifica con dimostrazioni numeriche le conseguenze che puo' determinare un equivoco sul significato del termine in questione.
art. 51 comma 2 n. 3 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati