Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


129988
IDG790600352
79.06.00352 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
liberati enzo
esperienze cliniche con terapia salsobromoiodica nelle broncopneumopatie croniche
Prev. soc., an. 34 (1978), fasc. 5, pag. 1421-1427
d188
le malattie croniche dell' apparato respiratorio rappresentano attualmente un grave problema sociale per le conseguenze cliniche che impegnano la validita' biologica e lavorativa dei soggetti che ne sono colpiti. l' incremento, infatti, dei tassi di morbilita' e di invalidita', sostenuti da queste malattie, ha portato il gruppo delle broncopatie croniche ad un livello di elevata incidenza tra quelli espressi dalle malattie sociali. l' origine del fenomeno clinico e' in alcuni aspetti della moderna societa' (urbanizzazione, industrializzazione, meccanizzazione, modelli comportamentali, abuso di tossici, ecc.), attraverso la immissione nell' ambiente di grandi quantita' di inquinanti che, veicolati dai gas respiratori, sono portati a contatto delle strutture biologiche danneggiandole e sostenendo stadi successivi di malattia fino alla irreversibile compromissione delle funzioni fisiologiche. la dimensione del problema sociale ha determinato lo studio e la ricerca di programmi di difesa sanitaria e di interventi preventivi e curativi: tra questi anche la terapia termale puo' svolgere un preciso ruolo positivo se applicata coerentemente a ben definite premesse d' ordine fisio-patologico. sulla base di ricerche sperimentali e della esperienza acquisita, sono esposti i termini clinici per una idonea applicazione del trattamento termale ed, in sede critica, ne sono illustrati i limiti in un panorama di concreta validita' nell' ambito degli interventi di medicina previdenziale.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati