| 129995 | |
| IDG790601378 | |
| 79.06.01378 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de giovanni francesco
| |
| in tema di ammissibilita' del mutamento del titolo della separazione
personale tra coniugi nel vigore del nuovo diritto di famiglia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i civ. 10 gennaio 1977, n. 69
| |
| Vita not., an. 29 (1977), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 79-84
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30127
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., contrariamente a quanto previsto dalla sentenza annotata,
ritiene non ammissibile il mutamento del titolo della separazione
personale. sotto il vigore della precedente disciplina la
possibilita' del mutamento era giustificata dal fatto che gli status
del coniuge separato erano diversi, non potendo lo stato di
separazione prescindere dalla qualificazione che riceveva dalla colpa
dell' uno o dell' altro coniuge. con la riforma del diritto di
famiglia tale giustificazione viene a cadere in quanto, essendo la
pronuncia di separazione del tutto indipendente dall' eventuale
addebitabilita', lo status di coniuge diviene unico. altro motivo
dell' impossibilita' del mutamento del titolo e' che con la nuova
disciplina la pronuncia di separazione presuppone delle situazioni
che si realizzano solo in costanza di convivenza coniugale. e' chiaro
che, una volta venuta meno la convivenza per effetto di un precedente
stato di separazione, non sussiste piu' il presupposto per ottenere
una nuova pronuncia.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |