| 130000 | |
| IDG790601594 | |
| 79.06.01594 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| miscione michele
| |
| i provvedimenti per la garanzia del salario: disincentivo all' uso
della cassa integrazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. lav., an. 50 (1976), fasc. 1, pt. 1, pag. 7-36
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d7044
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il testo, dedicato al commento della legge n. 164 del 1975 recante
"provvedimenti per la garanzia del salario", pone in luce come tale
legge tenda anche alla realizzazione di interessi piu' ampi, di
garanzia del salario in senso stretto (e quindi di tutela degli
occupati), di politica sindacale, di politica economico-finanziaria.
nella realizzazione di tali interessi l' a. individua un secondo
filone fondamentale della nuova legge, al cui esame e' indirizzato il
suo studio e che lo porta a esaminare ex professo le norme che vi
sono direttamente coinvolte, per giungere infine alla conclusione
generale che con la legge 164 lo stato-ordinamento ha inteso
disincentivare fortemente l' uso della cassa integrazione, che negli
ultimi anni era divenuto veramente eccessivo. a tal fine l' a.
ritiene necessario partire dall' esame di come ed in che misura la
nuova legge ha veramente realizzato la "garanzia del salario", non
solo attraverso l' unificazione del trattamento al livello piu' alto,
ma anche attraverso la semplificazione e lo snellimento delle
procedure di ammissione.
| |
| l. 20 maggio 1975, n. 164
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |