| 130002 | |
| IDG790601596 | |
| 79.06.01596 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| menicucci achille
| |
| problemi di applicabilita' dello statuto dei lavoratori agli enti
pubblici economici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. lav., an. 50 (1976), fasc. 1, pt. 1, pag. 50-63
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1435; d710
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. introduce la tematica dell' ente pubblico economico
ricercandone una definizione e ponendosi l' interrogativo della
concreta disciplina giuridica ad esso riferibile; a tal fine procede
all' esame delle norme che attuano sul piano del diritto il processo
di "privatizzazione" dell' ente pubblico economico, che ebbe
concretizzazione particolarmente nell' art. 2093 del codice civile,
che stabilisce l' applicabilita' agli enti pubblici inquadrati
sindacalmente ed a quelli non inquadrati limitatamente alle imprese
da essi esercitate, del libro v del codice civile. l' a. esamina poi
il novellato art. 109, n. 4, del codice di procedura civile, che ha
confermato l' opinione consolidata, che individuava il fondamento
"privatistico" del rapporto di lavoro con enti pubblici economici nel
sistema dell' inquadramento. esamina infine l' applicabilita' dello
statuto dei lavoratori, ex art. 37 dello statuto stesso, agli enti
pubblici economici, analizzandone le disposizioni che pongono
problemi di compatibilita', quali gli artt. 7, 13 e 18. l' a.
conclude rilevando che la volonta' del legislatore di approfondire il
processo di "privatizzazione" si e' manifestata inoltre nell' art. 39
della legge istitutiva dei tribunali amministrativi regionali che ha
inteso affidare, sempre con carattere provvisorio, la materia del
rapporto di lavoro con questi enti, alla giurisdizione del giudice
ordinario.
| |
| art. 2093 c.c.
art. 37 l. 20 maggio 1977, n. 300
art. 39 l. 6 dicembre 1971, n. 1034
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |