Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130016
IDG790601610
79.06.01610 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
itri olga maria
i licenziamenti collettivi per riduzione di personale nella giurisprudenza della corte di cassazione
Dir. lav., an. 50 (1976), fasc. 3-4, pt. 1, pag. 225-241
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d74701
l' a. si propone di esaminare il problema del licenziamento collettivo, motivato dalla riduzione di personale, attraverso il pensiero della corte di cassazione, che piu' volte si e' pronunciata sulla materia. il primo problema che esamina e' quello della esatta portata dell' art. 11, comma 2, della legge n. 604 del 1966, nell' interpretazione della corte di cassazione, passando poi ad esaminare il rapporto fra procedure sindacali che disciplinano il licenziamento collettivo per riduzione di personale e le impugnative davanti al giudice ad iniziativa del singolo lavoratore. dopodiche' delinea il pensiero della suprema corte riguardo al problema del significato del controllo del giudice sui licenziamenti collettivi per riduzione di personale. secondo l' a. l' autorita' giudiziaria dovrebbe interpretare in maniera piu' estensiva e favorevole ai lavoratori la disciplina esistente, al fine di evitare quei licenziamenti meramente arbitrari o determinati da una politica aziendale palesemente contraria alla utilita' sociale, identificata dallo stesso legislatore con la conservazione del posto di lavoro.
art. 11 l. 15 luglio 1966, n. 604
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati