Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130019
IDG790601613
79.06.01613 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
cessari aldo
strategie sindacali e funzionalizzazione dell' impresa
Dir. lav., an. 50 (1976), fasc. 5, pt. 1, pag. 253-260
d7111
l' a. pone in evidenza come si sia soliti individuare negli anni 1969-1970 un periodo decisivo nella storia del movimento sindacale italiano, in quanto in quegli anni si pose un duplice ordine di problemi: quello del rapporto con la base operaia che mostrava di voler sfuggire ai vertici sindacali; e quello dei rapporti tra i vertici. la soluzione del primo problema venne affidata all' art. 19 dello statuto dei lavoratori, norma che riconosce alla base l' iniziativa per l' elezione di delegati in seno all' impresa, iniziativa pero' esercitabile alla condizione che l' eletto appartenga all' ambito sindacale. il secondo problema veniva affrontato con l' unificazione dei comandi mediante il patto federativo fra cgil, cisl e uil. posto quindi in evidenza che strategia di quegli anni fu di costituire l' unita' sindacale, l' a. ritiene opportuno addentrarsi nell' indagine relativa al problema concernente l' ingresso del sindacato nell' impresa, che gia' prima dell' entrata in vigore dello statuto lavoratori aveva avuto piu' di una manifestazione. poi l' art. 9 dello statuto ha legittimato i lavoratori di ciascuna impresa, per mezzo di loro rappresentanti, a controllare l' applicazione di norme, a promuovere la ricerca, l' elaborazione e l' attuazione di misure volte a tutelare la loro salute.
art. 36 cost. art. 46 cost. art. 9 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 19 l. 20 maggio 1970, n. 300
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati