Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130028
IDG790601622
79.06.01622 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de luca-picione mario
sindacato e legge di blocco dei salari
Dir. lav., an. 50 (1976), fasc. 6, pt. 1, pag. 354-357
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d74404
l' a. evidenzia come sulla fine del 1976 vi sia stata una iniziativa del governo, peraltro poco sostenuta, che ha suscitato molte perplessita' sia nell' ambito degli organi parlamentari, che tra gli studiosi e le forze sociali: si e' profilata l' ipotesi che una legge volta ad una ricognizione del cosiddetto meccanismo di scala mobile si tramutasse in un vero e proprio blocco dei salari medio-alti, mediante la corresponsione di buoni del tesoro, in luogo di incrementi retributivi, aprendo una serie di problemi giuridici e politici, specie sulla questione preliminare se possano essere imposte soluzioni "per legem" fa parte degli organi dell' esecutivo o del legislativo o se tali organi debbano limitarsi a sollecitare nuovi accordi tra le parti sociali, adeguati al momento di acuta crisi economica. l' a. quindi cerca di chiarire la compatibilita' al sistema di una legge di blocco dei salari, soprattutto in relazione alla posizione assunta dal sindacato nel nostro ordinamento giuridico, valutando il rapporto tra legge di blocco dei salari da una parte, e dall' altra gli aspetti peculiari dell' azione sindacale: contrattazione collettiva ed esercizio del diritto di sciopero.
art. 36 cost. art. 39 cost. art. 40 cost.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati