Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130036
IDG790601657
79.06.01657 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di cerbo fernando
liberta' sindacale e sindacati gialli nella giurisprudenza
Dir. lav., an. 51 (1977), fasc. 5, pt. 1, pag. 359-366
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d71104
l' a. esamina il fenomeno dei cosiddetti "sindacati di comodo" di cui all' art. 17 dello statuto dei lavoratori. rileva che tale articolo, nel suo significato, non e' diverso da quello della disposizione internazionale (art. 2 della convenzione dell' oil n. 98, approvata a ginevra l' 8 giugno 1949), e che diretti destinatari della tutela offerta dall' art. 17 sono proprio i lavoratori. questi, con l' esistenza dei sindacati di comodo, vedono restringersi il loro campo di scelta associativa e insidiate le liberta' di esprimere il loro consenso verso sindacati piu' autentici. l' a. sottolinea che dal divieto sancito dalla norma in esame sorgono due situazioni giuridiche soggettive: una attiva, della titolarita' del diritto di liberta' sindacale per i lavoratori, e l' altra passiva, del divieto per i datori di lavoro e per loro associazioni organizzate di "costituire o sostenere, con mezzi finanziari o altrimenti" sindacati di comodo o autonomi. per quanto riguarda poi la repressione della illegittima attivita' dei datori di lavoro, l' a. concorda con la giurisprudenza, ritenendo ammissibile il ricorso al procedimento speciale di cui all' art. 28 dello statuto.
art. 17 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 28 l. 20 maggio 1970, n. 300
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati