Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130037
IDG790601658
79.06.01658 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rubino massimo
inattivita' delle parti ed estinzione del processo del lavoro
Dir. lav., an. 51 (1977), fasc. 5, pt. 1, pag. 367-374
d760; d4192; d41831
l' a. esamina alcuni aspetti del rito del lavoro, in particolare controbatte la tesi di coloro che affermano esistere determinate lacune in questo rito, come quella concernente l' estinzione del processo per inattivita' delle parti. ribadisce infatti che il nuovo rito del lavoro, pur speciale, con norme e istituti propri e caratteristici, rimane sempre un processo civilistico, che si inquadra perfettamente nei principi generali che reggono tutta la procedura civile, cosi' che il silenzio della legge non puo' non far supporre che le norme ordinarie vadano a colmare le cosiddette lacune. conclude quindi asserendo che, in assenza di qualsiasi disposizione sull' estinzione del processo del lavoro, devono applicarsi le norme degli artt. 181 e 309 del codice di procedura civile, cosi' come formulate, ma in quanto compatibili.
art. 181 c.p.c. art. 309 c.p.c. l. 11 agosto 1973, n. 533
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati