Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130049
IDG790601914
79.06.01914 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
cuomo mariaida, altamura rosaria
retroattivita' e costituzionalita' dell' art. 429 u. co. della legge n. 533/1973 nel pensiero della corte costituzionale e delle sezioni unite della cassazione
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 28 (1977), fasc. 9, pt. 1, pag. 711-719
d74493
le aa. pongono in risalto come la sentenza della corte costituzionale n. 13 del 1977, nel dichiarare non fondata la questione di legittimita' costituzionale della norma di cui all' art. 429 ultimo comma c.p.c. sulla disciplina del danno da svalutazione per crediti di lavoro anche in punto di retroattivita' degli effetti, abbia negato la fondatezza del presupposto interpretativo, assumendo che la disposizione in questione non consente la retroattivita' del congegno risarcitorio automatico. le aa. svolgono poi un esame parallelo della predetta sentenza della corte costituzionale con l' ordinanza n. 310 del 1977 delle sezioni unite della corte di cassazione, traendo vari spunti per alcune riflessioni e rilievi circa il potere della corte costituzionale nello svolgimento del potere di interpretazione delle singole norme sospette di illegittimita' costituzionale.
art. 429 comma 3 c.p.c. c. cost. 14 gennaio 1977, n. 13 ord. cass. sez. un. 16 giugno 1977, n. 310
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati