| 130056 | |
| IDG790601921 | |
| 79.06.01921 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fortuna ettore
| |
| attivita' delle rappresentanze ex art. 9 statuto e condotta
antisindacale del datore di lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a pret. arezzo 19 marzo 1977
| |
| Dir. lav., an. 52 (1978), fasc. 5, pt. 2, pag. 369-370
| |
| | |
| d7111; d7772
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. non condivide la decisione del pretore di arezzo il quale
interpreta l' art. 28 dello statuto come uno strumento generale di
difesa contro ogni tipo di comportamento illegale (voluto o non) del
datore di lavoro. rileva invece che l' art. 28 mira a reprimere la
condotta del datore che si concreta nella lesione di interessi
collettivi sindacali, interessi che rilevano perche' connessi con il
lavoratore in quanto potenzialmente o effettivamente inserito in un
associazione sindacale; e spiega che nel caso in esame non poteva
essere applicato l' art. 28 perche' la tutela della salute e dell'
integrita' fisica del lavoratore e' attivita' di interesse del
lavoro, prescindente da un rapporto col sindacato.
| |
| art. 28 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 9 l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |