| 130069 | |
| IDG790601934 | |
| 79.06.01934 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| varese antonio
| |
| l' azione di rivalsa dell' assicuratore nell' ipotesi di concorso del
danneggiato nella causazione dell' evento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 28 (1977), fasc. 12, pt. 3, pag.
253-320
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d316
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., dopo aver definito l' istituto giuridico dell' azione di
rivalsa dell' assicuratore, e dopo aver esposto i principi
fondamentali regolatori dell' istituto, passa a considerare l'
ipotesi di partecipazione colposa del danneggiato nella causazione
dell' evento dannoso. a questo proposito rileva che e' necessario
fare una distinzione a seconda che le due prestazioni concorrenti
siano o no commisurate a uno stesso parametro tecnico giuridico: a)
se i criteri di determinazione della prestazione assicurativa sono
tali da stabilire una relazione funzionale tra la medesima e il danno
civilmente risarcibile, il collegamento di entrambe le funzioni a una
medesima variabile comporta che l' indennita' sia recuperabile nella
misura in cui corrisponde al concorso del civilmente responsabile. b)
se i criteri di determinazione sono diversi, il risarcimento deve
essere devoluto all' assicuratore nella misura in cui esso reintegra
l' attribuzione patrimoniale derivante dalla indennita'.
| |
| art. 1916 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |