| 130074 | |
| IDG790601939 | |
| 79.06.01939 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| liso francesco
| |
| dirigenti di azienda, legge sui licenziamenti individuali e art. 2095
del codice civile: un problema interessante
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. roma 20 settembre 1977
pret. roma 14 luglio 1976
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 28 (1977), fasc. 11, pt. 2, pag.
1113-1129
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d74700
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., in occasione di due decisioni di merito, in tema di
licenziamenti individuali di dirigenti, affronta il problema,
evidenziandolo per il particolare interesse che presenta.
fondamentalmente contesta il principio seguito dal tribunale di roma
secondo cui l' inapplicabilita' della legge sui licenziamenti
individuali deriva dal fatto che tali dipendenti abbiano ottenuto la
"qualifica" di dirigente dell' impresa. sostiene, invece, che e' la
natura delle mansioni svolte in concreto, il termine di riferimento
del' accertamento da parte del giudice, il criterio cardine, insomma,
per la determinazione della categoria di appartenenza del lavoratore.
| |
| art. 2095 c.c.
l. 15 luglio 1966, n. 604
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |