Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130091
IDG790601965
79.06.01965 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
forte fabrizio
nota a cass. sez. ii civ. 6 gennaio 1978, n. 38
Dir. giur., s. 3, an. 35 (1979), fasc. 3, pag. 683-685
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d304113
l' a. rileva che la prima massima della sentenza annotata, attribuendo carattere relativo al limite di tollerabilita' delle immissioni nella proprieta' privata, si inserisce perfettamente nel filone dottrinario e giurisprudenziale che inquadra l' art. 844 codice civile nell' ambito della responsabilita' civile, limitandone la portata alla risoluzione dei conflitti tra usi incompatibili di proprieta' fondiarie contigue. per quanto concerne la seconda massima l' a. nota che in qualche caso la valutazione "relativa", connessa cioe' al c.d. rumore di fondo, non potra' realizzarsi, in quanto, essendo superata la c.d. "soglia del dolore", la lesione del prevalente diritto alla salute esclude ogni possibilita' di far prevalere le esigenze delle attivita' industriali, e le immissioni pertanto dovranno ritenersi "tout court" intollerabili e illecite. l' a. osserva poi che la terza massima esprime chiaramente un orientamento giurisprudenziale secondo cui le ragioni della proprieta' prevalgono sulle esigenze della produzione quando le immissioni provengano da attivita' di modeste dimensioni o comportanti scarsa mole di lavoro. a tale proposito l' a., dopo aver sottolineato che una simile interpretazione restrittiva dell' art. 844 determina l' inutilita' pratica della norma (che trova integrale applicazione solo quando convenuta sia una piccola impresa), sostiene che solo interpretando estensivamente la norma in questione, si potra' far prevalere sull' attivita' produttiva, posizioni e valori che la costituzione riconosce come fondamentali, quali il diritto all' integrita' fisica e alla salute, indipendentemente dall' entita' e dalle dimensioni dell' impresa immittente.
art. 844 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati